Università di Strada Logo

L’apprendimento permanente
a portata di mano


Portiamo cultura in tutta Italia, dalla strada alle librerie, dalle piazze ai centri sociali,
dai condomini alle osterie, dai bar alle associazioni di quartiere,
e soprattutto dalle Università popolari a chi non ha avuto opportunità educative.

  • Home
  • Chi siamo
  • Il Progetto
  • Le Sedi
  • Rassegna stampa
  • Contatti
  • Menu

Tag Archives: Leggere ad alta voce

Milano: Università di Strada a Bookcity

Bookcity nelle case

L’ALFABETO DELL’ASCOLTO

Leggere è lasciare fuori rumori, affanni, chiacchiere inutili.
Leggere è lasciare entrare dentro un’altra voce, parole e storie impreviste.
Leggere è fare silenzio.
È ritrovare l’alfabeto dell’ascolto.
Recuperare il vocabolario di chi è diverso da noi.
Affermare l’altro, valore inestimabile, irripetibile.
Azzerare le distanze tra “dentro” e “fuori”, attingere a ciò che non può essere detto, al misterioso, al sacro.
Dopo il viaggio in America del 2017, Bookcity guarda alle proprie radici.
Nel silenzio di case, ambienti, luoghi privati che diventano pubblici, si levano voci che hanno i colori dell’Italia dei mestieri e della passione; i colori della scrittura che ritrova il senso di parole abusate, perse, svuotate, come “casa”, “democrazia”, “famiglia”, “diverso”, “inizio”.

Giovedì 15 novembre, ore 15.30
Malùra di Carlo Loforti, legge Carlo Loforti
zona: Carrobbio
Prenota

Venerdì 16 novembre, ore 18.00
Mi riconosci di Andrea Bajani, legge Barbara Monteverdi
zona: Città Studi
Prenota

Sabato 17 novembre, ore 11.30 Il rumore delle cose che iniziano di Evita Greco, legge Marina Gersony
zona: Brera
Prenota

Sabato 17 novembre, ore 11.30 Musica Dentro di Paolo Fresu, legge Barbara Olivieri
zona: Porta Venezia
Prenotasabato 17 novembre, ore 15.30 La manomissione delle parole di Gianrico Carofiglio, legge Giovanni Garbellini
zona: Risorgimento
PrenotaSabato 17 novembre, ore 17.00
Essere vivi di Cristina Comencini, legge Irene Grazioli
zona: Porta Lodovica
Prenota

Domenica 18 novembre, ore 10.30
Mio fratello rincorre i dinosauri di Giacomo Mazzariol, legge Silvia D’Anastasio
zona: Pagano
Prenota

Domenica 18 novembre, ore 11.30
Appunti per un naufragio di Davide Enia, legge Carmelo Galati, accompagnato al pianoforte da Domenico Argento
zona: Sempione
Prenota

Domenica 18 novembre, ore 16.30
Sofia si veste sempre di nero di Paolo Cognetti, legge Petunia Ollister
zona: Brera
Prenota

domenica 17 novembre, ore 18.30 Il romanzo della nazione di Maurizio Maggiani, legge Marco Iacuzio
zona: Città Studi
Prenota

Comuni che hanno aderito

Comune di Campagna


Comune di Sassano


Comune di Santa Severina


Comune di Melfi


Comune di Padula


Comune di Biella


Comune di Candelo

Associazioni che hanno aderito

Accreditamento del progetto

Progetto finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali AVVISO N.1/2017, finanziamento per iniziative e progetti di rilevanza nazionale ai sensi dell’art. 72 del decreto legislativo 3 luglio 2017 n.117

I promotori

Contattaci

La tua Email

Il tuo messaggio

Copyright © Università di Strada 2018. 
A SiteOrigin Theme