20.000 Partecipanti
20.000 su tutto il territorio nazionale
1.000 Attività
Corsi, workshop, laboratori ed eventi fruibili dalla popolazione sul territorio nazionale
36 unità locali
Enti locali, pubblici e privati co-partecipanti al progetto tramite la stipula del contratto di prossimità
4 COORDINAMENTI territoriali
Corsi, workshop, laboratori ed eventi fruibili dalla popolazione sul territorio nazionale
Appuntamenti
- Categorie
- Tag A Accademia dei Cosmetici Naturali Alberto Frappa Alberto Galazzo ALIMENTAZIONE Alloro AMBIENTE Annamaria Parlato Antica Trattoria Al trattato Antonella Favaro apprendimento cooperativo APPRENDIMENTO PERMANENTE ARTE ARTI/MESTIERI ascolto autobiografia autoproduzione batti Battipaglia Biella Biella Piazzo BIOGRAFIE/MEMORIE Caccia alla targa Calendula CAMMINANDO Campagna Campagna Oggi Campoformido Carmine Granito Centro Turistico Giovanile Centro Turistico Giovanile Picentia CITTÀ comprensione degli interlocutori COMUNICAZIONE comunicazione efficace Conferenza nazionale Cosmesi naturale CTG CTG Picentia APS culto DANZA Diego Compagnoni DIRITTO discorso ECONOMIA/FINANZE educazione permanente erbe officinali Festa dell'albero FILOSOFIA Fiorella Angeli FORMAZIONE FOTOGRAFIA Galeno gestione dell'ansia gestione dell'uditorio Giardino della Minerva Gualdo Gualdo Tadino Hablamos español hola INFANZIA INFORMATICA INTEGRAZIONE invito a cena Irene Russo Italia Educativa Juan Caramuel y Lobkowitz Lavanda LEGALITA leggende letteratura lingua spagnola linguaggio non verbale linguaggio paraverbale linguaggio verbale LINGUE Longobardi Madonna di Avigliano Mauro Vercellotti Medioevo Melagrano Menta Mons. Caramuel MUSICA Noce Origano parlare in pubblico passeggiate culturali POESIA POLITICA/SOCIETA' Porta della Torrazza PSICOLOGIA Rione Monti. Roma Rosmarino Ruta Salerno SALUTE salvia Santuario Madonna di Avigliano Scuola Medica Salernitana Silvana Magali Rocco SOLIDARIETA' stili di comunicazione STORIA Sviluppo Culturale ed Economico Sviluppo sostenibile Teatro Teatro Garofalo tradizioni Trotula TURISMO unieda Università di Strada Università Popolare Biellese Università Popolare Interculturale UPBeduca UPI UPI APS Upter usi popolari visite culturali Walter Iannotti
Non ci sono eventi imminenti da visualizzare in questo istante.
Notizie, convegni, incontri
L’Università di Strada, verrà presentata all'AperiEpale L’Università di Strada, che verrà presentata domani all'AperiEpale, intende mettere a sistema una diffusa rete collaborativa, con l’idea di diventare un servizio che rileva bisogni e rispondere all’esigenza di innalzare culturalmente il contesto di Leggi tutto | Potrebbe interessarti: |
Filmogenia: la fabbrica dei sogni che fa scoprire il territorio Per la prima volta si metterà in relazione il Cinema, i film e il territorio dove il film si è girato o dove è stato ambientato. Compila il modulo per partecipare alla presentazione che si terrà martedì 19 marzo 2019 alle ore 17.00 presso La sede Leggi tutto | Potrebbe interessarti: |
La cassetta dei ricordi · allineare il passato con il presente Un esperimento di memoria sociale ideato e condotto da Francesco Florenzano Chi non ha una Scatola (di scarpe o una più grande) nella quale ha riposto fotografie, oggetti, quaderni, diari, ecc.? Chi lo ha fatto ha messo ordine al passato, Leggi tutto | Potrebbe interessarti: |
Musica insieme a Cori (Latina) - Un concerto del Coro di musica pop dell'Upter condiviso L'Università di Strada a Cori (Latina). Vi aspettiamo domenica 16 dicembre con il Coro di musica pop dell'Upter diretto da Milli Taddei presso la Chiesa di San Tommaso a Cori (LT) alle 17:30. Il coro di musica pop dell'Upter in collaborazione con Leggi tutto | Potrebbe interessarti: Cori, Coro di musica pop dell'Upter, Musica d'insieme |
Milano: Università di Strada a Bookcity Bookcity nelle case L’ALFABETO DELL’ASCOLTO Leggere è lasciare fuori rumori, affanni, chiacchiere inutili. Leggere è lasciare entrare dentro un’altra voce, parole e storie impreviste. Leggere è fare silenzio. È ritrovare l’alfabeto Leggi tutto | Potrebbe interessarti: Bookcity, Casa, Leggere ad alta voce, leggere insieme, lromanzi, Milano, Università di Strada |
Melfi: Università di strada come strumento di inclusione sociale Il 3 dicembre 2018 presso la Sala Conferenze Centro "Nitti" a Melfi in Piazza Umberto I, 23, si terrà il convegno "Università di strada come strumento di inclusione Leggi tutto | Potrebbe interessarti: Convegno, Melfi, Università di Strada, Università Popolare di Melfi |